Bologna, 2003; in particolare pp.121-134 (Aa.Vv., Area so- ciale) - F.Marostica, Il fuso e la rocca. Strumenti per insegnare ad apprendere e ad “imparare ad imparare” storia, FORMAT. BO, Bologna, 2009, in particolare pp.66-72
6.7 Dimensione della ‘storicità’, ‘nuclei fondanti’ e competenze di storia 6.7.1 Trasversalità/specificità della di- mensione storica e ‘epistemologia del- la didattica della storia’ 6.7.2 ‘Nuclei fondanti’ e competenze di storia
6.7.1 Trasversalità/specificità della dimensione storica e ‘epistemologia della didattica della storia’ - G.Greco – A.Mirizio, Una palestra per Clio. Insegnare ad insegnare la Storia nella Scuola Secondaria, UTET Università, Torino, 2008, pp. 3- 106 e 152-166 - M.Gusso, Il contributo della storia cit. - M.Gusso, La dimensione storica (31 dicembre 2011), scaricabile da www.storieinrete.org/storie_wp/?p=7026 - M.Gusso, Il valore aggiunto della storia. Per un insegnamento inte- grato di letteratura e storia e un approccio storico-interdisciplinare alle letterature delle migrazioni (2012), scaricabile da www.storieinrete.org/storie_wp/?p=7246 - I.Mattozzi, Morfologia della conoscenza storiografica e didattica, in I. Mattozzi (a c. di), La cultura storica: un modello di costruzione, Faenza, Faenza (RA), 1990, pp.11-41
6.7.2 ‘Nuclei fondanti’ e competenze di storia - P.Biancardi – E.Rosso – M.Sarti, La didattica per competenze nell’insegna- mento della storia, in P.Bernardi (a c. di), Insegnare storia. Guida alla didattica del laboratorio storico, UTET Università, Torino, 2006, pp.39-57 - V.Guanci – M.T.Rabitti (a c. di), Storia e competenze nel curricolo, Cenacchi, Castel Guelfo (BO), 2011, - M.Gusso, Storia: dai nuclei fondanti alle competenze, in Aa.Vv., Il profilo di uscita del soggetto competente. Un biennio per la cittadinanza, “Insegnare Dossier”, 2011, n.3 (in corso di stampa), pp.50-58 - M.Gusso – M.Medi, Storia: il profilo articolato del soggetto competente, ivi - M.Gusso – M.Medi, Raccordi fra competenze storiche e nuclei fondanti di storia (23 agosto 2011), Competenze storiche e loro articolazioni e Nuclei fon- danti di storia: conoscenze/campi semantico-concettuali e abilità/operazioni cognitive (31 dicembre 2011), scaricabile da www.storieinrete.org/storie_wp/?p=7036 - F.Marostica, Il fuso e la rocca cit., in particolare pp.64-66
6.8 Didattica laboratoriale della storia - A.Brusa, Il laboratorio di storia, La Nuova Italia, Firenze, 1990 - A.Delmonaco, Dove si costruisce la memoria. Il laboratorio di storia, in ti, “Quaderni Formazione Docenti” del Ministero della Pubblica Istru- zione – Direzione Generale Istruzione Classica Scientifica e Magistrale Divisione IV, 1995, n.5, pp.43-59 - C.Brigadeci – A.Criscione – G.Deiana – G.Pennacchietti, Il laboratorio di storia. problemi e strategie per l’insegnamento nella prospettiva dei nuovi curricoli e dell’autonomia didattica - P.Bernardi (a c. di), Laboratori per la storia, “I Quaderni di Clio ’92”, 2002, n.3 - P.Bernardi (a c. di), Insegnare storia con le situazioni-problema, ivi, 2003, n.4 - P.Bernardi (a c. di), Insegnare storia. Guida… cit., UTET Università, Torino, 2006
6.9 La storia al tempo di Internet, fra ricerca e didattica - A.Criscione – S.Noiret – C.Spagnolo – S.Vitali (a c. di), La storia a(l) tempo di Internet. Indagine sui siti italiani di storia contemporanea 2001-2003, Pàtron, Bologna, 2004 - A.Criscione, Web e storia contemporanea, a c. di P.Ferra- ri e L.Rossi, Carocci, Roma, 2006 - P.Vayola, Il laboratorio con le nuove tecnologie e con il web, in P.Bernardi (a c. di), Insegnare storia. Guida… cit., pp.211-225 e 272-273 - G.Di Tonto – E.Perillo (a c. di), Storia@Storie. Sapere storico e storia insegnata al tempo del digitale, “I Quaderni di Clio ’92”, 2011, n.10
6.10 Orizzonti della contemporaneità e didattica della storia del ‘900 - M.Gusso, Chi ha paura del Novecento? A proposito dei programmi di storia della secon- daria superiore, “I viaggi di Erodoto”, 1992, n.17, pp.22-43 - M.Gusso, Orizzonti della contemporaneità, storia del Novecento e curricoli, in B.Rossi (a c. di), Storia contemporanea e scuola: una rinnovata sfida educativa, ISU dell’Universi- tà degli Studi di Milano – Università degli Studi di Milano, Milano, 1998, pp.49-57 - Aa.Vv., Fare storia: la risorsa del Novecento. Gli Istituti storici della Resistenza e l’inse- gnamento della storia contemporanea 1996-2000, INSMLI, Milano, 2000 - M.Gusso, Italia repubblicana e curricoli di storia, in A.Gioia (a c. di), Storia dell’Italia re- pubblicana. Atti del corso di formazione per Dirigenti Scolastici e Docenti, Ufficio Scolasti- co Regionale per la Calabria / Direzione Generale, Lamezia Terme (CZ), 2007, pp.107- 135 - V.Guanci – C.Santini (a c. di), Capire il Novecento. La storia e le altre discipline, Angeli, Milano, 2008 - A.Delmonaco (a c. di), Fare storia crescere cittadini. Cittadinanza, Costituzione, inse- gnamento della Storia: percorsi e prospettive, Zona, Civitella in Val di Chiana (AR), 2010
6.11 La ricerca didattica sulla solidarietà reciproca fra ‘educazioni’ e discipline - Ong Lombarde – Irrsae Lombardia – Provveditorato agli Studi di Mila- no (a c. di), Portare il mondo a scuola, Cres – Edizioni Lavoro, Roma, 1999 - M.Gusso, Una rilettura di Cittadinanza e Costituzione alla luce della solidarietà fra educazioni e discipline, in Atti del Convegno “Educazione confronto”. Milano 13-14 settembre 2010, a c. di C.Paganuzzi, Save the Children Italia Onlus, Roma, 2011, pp.55-58, scaricabile da www.storieinrete.org/storie_wp/?p=3690; cfr., in particolare, pp.55-57 - M.Gusso, Il curricolo di storia e le educazioni. Il caso dell’educazione alla cittadinanza interculturale, in V.Guanci – M.T.Rabitti (a c. di), Storia e competenze nel curricolo, Cenacchi, Castel Guelfo (BO), 2011, pp. 102-117
6.12 La ricerca didattica sulla solidarietà reciproca fra ‘educazioni’ e storia 6.12.1 Solidarietà reciproca fra la storia e le ‘educazioni’ nel loro complesso 6.12.2 Storia ed educazione interculturale 6.12.3 Storia ed educazione alla cittadinanza 6.12.4 Storia ed educazione al patrimonio 6.12.5 Storia ed educazione allo sviluppo sostenibile 6.12.6 Storia ed educazione alle pari opportunità 6.12.7 Storia ed educazione alla legalità 6.12.8 Storia ed educazione alla pace
6.12.1 Solidarietà reciproca fra la storia e le ‘educazioni’ nel loro complesso - M.Gusso, Una rilettura… cit. - M.Gusso, Il curricolo di storia e le educazioni cit.
6.12.2 Storia ed educazione interculturale gedit, Bari, 2000 e 2003 - M.Gusso, Dimensione planetaria della storia ed educazione intercul- turale, in S.Presa (a c. di), Che storia insegno quest’anno. I nuovi oriz- zonti della storia e il suo insegnamento, Regione Autonoma Valle d’Ao- sta / Assessorato all’Istruzione e Cultura / Direzione delle Politiche E- ducative – Ufficio Ispettivo Tecnico, Aosta, 2004, pp.93-113, scaricabile da www.storieinrete.org/storie_wp/?p=1655 - M.Medi, Il curricolo di storia, in M.Clementi (a c. di), La scuola e il dia- logo interculturale, Fondazione ISMU, Milano, 2008, pp.87-97 - E.Perillo (a c. di), Storie plurali. Insegnare la storia in prospettiva inter- culturale, Angeli, Milano, 2010
6.12.3 Storia ed educazione alla cittadinanza - R.M.Ávila – B.Borghi – I.Mattozzi (a c. di), L’edu- cazione alla cittadinanza europea e la formazione degli insegnanti. Un progetto educativo per la “strategia di Lisbona” / La educación de la ciuda- danía y la formación del profesorado. Un proyecto educativo para la “estrategia de Lisboa”, Pàtron, Bologna, 2009 - M.Gusso, Una rilettura… cit. - M.Gusso, La dimensione storica cit.
6.12.4 Storia ed educazione al patrimonio (I) - A.Bortolotti – M.Calidoni – S.Mascheroni – I.Mattozzi, Per l’educazio- ne al patrimonio culturale. 22 tesi, Angeli, Milano, 2008 - R.M.Ávila – B.Borghi – I.Mattozzi (a c. di), op.cit. - V.Guanci – C.Santini (a c. di), Far sentire la storia. Musica, suoni, di- scorsi per fare, insegnare e apprendere la storia, Polaris, Vicchio del Mugello (FI), 2005 - M.Gusso, Valenze didattiche de “L’Officina dello storico” nell’ambito della educazione al patrimonio e dell’insegnamento della storia locale, “Quaderni di Archivio Bergamasco”, 2008, n.2, pp.161-165 - M.Gusso – C.Moschini – G.Silicati (a c. di), Dalle cave di Candoglia e Ornavasso al Duomo di Milano: storie di marmi. Percorsi storico-interdi- sciplinari di educazione al patrimonio, IRIS, Milano, 2011
6.12.4 Storia ed educazione al patrimonio (II) - E.Perillo – C.Santini (a c. di), Il fare e il far vedere nella storia inse- gnata. Didattica laboratoriale e nuove risorse per la formazione storica e l’educazione ai beni culturali, Polaris, Vicchio del Mugello (FI), 2004 - M.L.Perna (a c. di), Tra vecchie carte… Esperienze didattiche negli archivi di scuole torinesi, Rete degli archivi della scuola, Torino, 2002 - M.T.Rabitti – C.Santini (a c. di), Il museo nel curricolo di storia, Angeli, Milano, 2008 - S.Rabuiti – C.Santini – L.Santopaolo (a c. di), Intrecci di storie. Patri- monio, storia, musica, Polaris, Vicchio del Mugello (FI), 2006 - M.T.Sega (a c. di), La scuola fa la storia. Gli archivi scolastici per la ricerca e la didattica, Nuova Dimensione, Portogruaro (VE), 2002 - C.Torrisi (a c. di), Didattica della storia e archivi, Salvatore Sciascia, Caltanissetta-Roma, 1987
6.12.5 Storia ed educazione allo sviluppo sostenibile - A.Caglio – M.Gusso – P.Musarra – A.Polati (a c. di), Alla ricerca dello sviluppo perduto. Percorsi geostorico-sociali di educazione allo sviluppo per la formazione degli adulti, IRRSAE Lombardia, Milano, 1990 - G.Deiana, Io penso che la storia ti piace. Proposte per la didattica della storia nella scuola che si rinnova, Unicopli, Milano, 1997, pp.99-117 (Ecologia e storia. Per una storia ecologica)
6.12.6 Storia e educazione alle pari opportunità - Aa.Vv., Generazioni. Trasmissione della storia e tradizio- ne delle donne, Rosenberg & Sellier, Torino, 1993 - Aa.Vv., Nuove parole, nuovi metodi. Soggettività femmi- nile e didattica della storia. Corso interdirezionale di ag- giornamento per docenti, Ministero della Pubblica Istruzio- Magistrale, Roma, 2000 - C.Brigadeci, Storia di genere e didattica della storia, in C.Brigadeci – A.Criscione – G.Deiana – G.Pennacchietti, op.cit., pp.147-1796
6.12.7 Storia ed educazione alla legalità - A.Criscione – C.Moschini – M.Salvarezza – N. Scognamiglio, Per conoscere la mafia. Testi docu- menti interpretazioni, Marietti Scuola, Torino, 1994 - G.Deiana, Io penso che la storia ti piace cit., pp. 193-205 (Mafia e storia. Un percorso didattico di educazione alla legalità)
6.12.8 Storia ed educazione alla pace - P.Zanelli – G.Persini, Educazione alla pa- ce: pace, guerra; conflitto, convivenza, in Aa.Vv., Per un curricolo continuo di forma- zione geostorico-sociale nella scuola di base cit., vol.I, pp.275-317
7. Sitografia essenziale sulla didattica della storia - http://storiairreer.it: Insegnare/apprendere storia. Didattica della storia e delle scienze sociali, sito dell’ANSAS ex IRRE Emilia-Romagna - www.clio92.it: sito di Clio ’92, socio di Euroclio e membro della Rete ELLIS - www.coe.int/t/dg4/education/edc/default_EN.asp?: Education for Democratic Citizen- ship and Human Rights, sito del Consiglio d’Europa sull’Educazione alla cittadinanza - www.coe.int/t/dg4/education/historyteaching/default_EN.asp: History Teaching, sito del Consiglio d’Europa sull’insegnamento della storia - www.euroclio.eu: sito in inglese di Euroclio (European Association of History Educators) - www.italia-liberazione.it: portale dell’INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movi- mento di liberazione in Italia) - www.landis-online.it: sito del LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della sto- ria), socio dell’INSMLI e di Euroclio - www.manitese.it/cosa-facciamo/educazione-allo-sviluppo: sottosito del CRES (Centro ricerca educazione allo sviluppo) del sito di Mani Tese www.manitese.it - www.officinadellostorico.it: sito de L’Officina dello storico - www.reteellis.it: sito della Rete ELLIS - www.storieinrete.org: sito di IRIS (Insegnamento e ricerca interdisciplinare di storia), so- cio di Clio ’92 e del LANDIS e membro della Rete ELLIS
Do'stlaringiz bilan baham: |